Kazuya Noshiro, CEO della giapponese ViRD, ha mostrato un esempio di app per iPhone X capace di rendere completamente invisibile il volto dell'utente. Noshiro ha sfruttato le abilità nel riconoscimento facciale della fotocamera TrueDepth integrata nel melafonino del decennale per nascondere dinamicamente il suo volto (lasciando visibili solo occhi e bocca). Non è dato sapere se Noshiro pubblicherà o meno la sua app sullo store di Apple; purtuttavia, essa costituisce una dimostrazione pratica di ciò che è possibile fare con TrueDepth (che eredita la tecnologia sviluppata per Microsoft Kinect da PrimeSense: Microsoft termina la produzione di Kinect ma la sua tecnologia continuerà a vivere). Lo sviluppatore ha spiegato di aver realizzato l'app ricorrendo alla piattaforma Unity passando a TrueDepth un'immagine statica dello sfondo. La fotocamera di Apple riconosce poi il contorno del volto e sostituisce il viso con gli elementi che compongono lo sfondo, seguendo i movimenti dell'utente. Chi volesse provare la realtà aumentata sugli iPhone può usare l'app Makebox AR realizzata dalla stessa ViRD. L'applicazione consente di plasmare modelli 3D ricorrendo a un set di blocchi colorati, reminiscenza di Minecraft.
red satin top long sleevegreen leopard print shirt dressmens short sleeve thermal topcomfort color long sleeve with pocket predators dog jerseyzach lavine jordan jerseyhakeem olajuwon 1996 all star jerseyjason kelce super bowl jersey latex midi dresshawaiian 2 piece outfitmadewell rainbow stripe dressalex perry yellow dress nike fingertrap max sky bluedior jordans noirnike air max 90 hvit size 5mens jordan maxin 200 basketball shoes noir mini tweens in short dressesorange silk maxi dresslittle black dress revolveteal short dress moncler wilms giubbottomoncler tweedmoncler frgmt montmens moncler jacket black
taedits http://www.taedits.com/